CRISI UCRAINA - COSA POTREBBE SUCCEDERE?
INDICE
- Premessa
- Il fattore di anticipazione dei mercati
- La decorrelazione fra le classi di investimento
- Effetti economici della crisi ucraina
- Come hanno reagito in passato i mercati durante fasi di crisi geopolitiche?
- Cosa potrebbe succedere?
- Cosa fare?
PREMESSA
Prima di formulare qualsiasi considerazione, è doveroso focalizzare due aspetti:
- La preoccupazione per le vite in gioco in questo scenario vale più di qualsiasi altra analisi economico/finanziaria;
- Nessuno può sapere quali saranno gli sviluppi di questa crisi.
IL FATTORE DI ANTICIPAZIONE DEI MERCATI
LA DECORRELAZIONE FRA LE CLASSI DI INVESTIMENTO
EFFETTI ECONOMICI DELLA CRISI UCRAINA
COME HANNO REAGITO IN PASSATO I MERCATI DURANTE FASI DI CRISI GEOPOLITICHE?
Solo in quattro casi ci sono state oscillazioni più importanti (oltre la doppia cifra):
COSA POTREBBE SUCCEDERE?
- Se la Russia dovesse invadere l'Ucraina, buona parte del ribasso che questo evento potrebbe causare dovrebbe già essere espresso nei prezzi correnti;
- Se si dovesse andare verso una distensione, si potrebbe assistere verosimilmente ad un rimbalzo delle quotazioni.
COSA FARE?
Un "mantra" ripetuto da epoca immemorabile è: "non si cambiano i profili di rischio per inseguire le performance".
Ogni individuo ha un proprio profilo finanziario.
È come il DNA.
Viene generato da un insieme di esperienze e di attese.
Se al variare dei prezzi di mercato ci si mette in testa di cambiare questo tipo di propensione, nella maggioranza dei casi si fanno dei danni.
"Vendi tutto" e "compra tutto" sono frasi da film ambientati nel mondo della speculazione finanziaria.
Non devono appartenere alla pianificazione dei progetti di vita.
Se un portafoglio viene costruito con intelligenza, condivisione e rispetto ci saranno solo alcune aree che necessiteranno interventi modulati e graduali, nel tempo
La considerazione, in quel momento, era legata all'opportunità di inseguire la corsa dei mercati.
È tuttavia estremamente valida anche in un contesto come quello corrente.
E al netto del fatto che i prezzi possano avere delle escursioni, resta assolutamente valido il concetto che il valore di un portafoglio finanziario è nella sua robustezza.
E l'idea di continuare ad accumulare - nel tempo - quote su temi affacciati al futuro, rimane una delle cose più sensate che si possano fare.
Tenendo conto che rimangono comunque alcuni temi importanti che andranno affrontati nei mesi a venire, indipendentemente da come si svilupperà questa situazione.
Sperando che il buonsenso sia un valore a cui facciano riferimento anche gli uomini e le donne che tengono fra le dita le sorti delle vite di tanti altri esseri umani.
14 febbraio 2022
(per info e contatti: alessandrotamburini.com)
DISCLAIMER
Le informazioni riportate su questo sito non costituiscono una raccomandazione, un consiglio o un invito ad effettuare operazioni finanziarie, di investimento o di altro tipo. Gli editori non si assumono alcuna responsabilità in merito all'esattezza, completezza ed attualità di questo materiale pur prestando la massima attenzione alla sua redazione. Si declina pertanto ogni responsabilità per ogni eventuale errore ed omissione. I dati riportati appartengono alle fonti citate.
Commenti
Posta un commento